Archivio della Categoria 'nojug'
Venerdì 3 Dicembre 2010
Ellò è una locuzione utilizzata al fine di comunicare ad un interlocutore l’intenzione di avviare uno scambio di opinioni in relazione a qualsivoglia argomento.
Ex: Babbo: “Margherita, c’è mamma al telefono”
Margherita: (Portando la cornetta all’orecchio) “Ellò?”
Babbo: O__o
Mamma: O__o
(Margherita Bulla)
Pubblicato in Innovazione linguistica, nojug | Commenti disabilitati
Giovedì 18 Novembre 2010
Acie è una formula linguistica comunemente utilizzata per indicare una certa forma di riconoscenza nei confronti di qualcuno che ha reso un favore.
Ex: Mamma: “Ecco l’acqua!”.
Margherita: “Acie!“.
(Margherita Bulla)
Pubblicato in Innovazione linguistica, nojug | Commenti disabilitati
Giovedì 18 Novembre 2010
Dicesi comunemente Oh oh una gentile ed esplicita richiesta di aiuto al fine di recuperare un oggetto - generalmente una posata - che è accidentalmente caduto dal tavolo.
Ex: TLIN, TLIN!!!
Margherita: “Oh oh!“.
Babbo: (raccogliendo la forchetta) “Ecco stai attenta!”.
Margherita: “Acie!”.
(Margherita Bulla)
Pubblicato in Innovazione linguistica, nojug | Commenti disabilitati
Giovedì 18 Novembre 2010
Dicesi comunemente sei il numero cinque.
Ex: Babbo: “Pupa, dammi un cinque!”.
CLAP!!!
Margherita: “SEI!”.
(Margherita Bulla)
Pubblicato in Innovazione linguistica, nojug | Nessun commento »
Domenica 14 Novembre 2010
Part. pass. del verbo paperare (Anche in forma riflessiva: paperarsi). Indica comunemente una sequenza di azioni o incombenze da attendere al fine di conseguire l’abilitazione ad una determinata condizione o l’accesso ad un evento particolare.
Ex: Babbo: “Stefano, sei pronto per uscire?”.
Stefano: “Si babbo! mi sono paperato!”.
(Stefano Bulla)
Pubblicato in Ipse dixit, Primo piano, nojug | Nessun commento »
Lunedì 11 Ottobre 2010
Dicesi rullatore quello strumento costituito da un disco rotante affilato, inserito in un robusto manico, che viene utilizzato per ritagliare con precisione una fetta di pizza (vedi anche rotolare).
EX: Mamma mi dai il rullatore che devo tagliare la pizza?
(Antonio Bulla)
Pubblicato in neologismi, nojug | Commenti disabilitati
Martedì 14 Settembre 2010
A causa del temperamento irascibile l’onomatopea bacchiabacchia è l’unica parola che un noto personaggio dei cartoni animati, chiamato Paperino, è in grado di dire.
Qualunque parola e qualunque frase può essere ricondotto all’onomatopea in questione o ad una sequenza della stessa.
In taluni casi l’onomatopea “bacchiabacchia” può essere sostituita al nome stesso del personaggio
Ex:
Babbo: “…e cosa dice Bacchiabacchia quando incontra Topolino?”
Antonio e Stefano: “bacchiabacchia, bacchiabacchia!”
(Antonio Bulla)
Pubblicato in Ipse dixit, neologismi, nojug | Commenti disabilitati
Domenica 5 Settembre 2010
Appuntarsi: forma riflessiva del verbo appuntare, indica generalmente un accordo fra due parti in causa, le quali intendono prestabilire un orario/data nella quale incontrarsi per perseguire qualsivoglia obiettivo.
Ex: Nonna, dobbiamo appuntarci per domani a che ora dobbiamo vederci!
(Antonio Bulla)
Pubblicato in neologismi, nojug | Commenti disabilitati
Domenica 5 Settembre 2010
Dicesi comunemente rotolare l’atto di incidere sapientemente una pizza con l’idoneo strumento caratterizzato dalla presenza di una lama a forma di disco rotante, con il fine ultimo di produrre una fetta di dimensioni idonee all’ingurgitamento.
Ex: Mamma, ho rotolato la pizza!
(Stefano Bulla)
Pubblicato in Ipse dixit, nojug | 1 commento »
Domenica 5 Settembre 2010
Dicesi comunemente sbambolato colui il quale, al termine di una giornata particolarmente impegnativa ed eccitante, si ritrova in riserva di energie e con scarse capacità connettive.
Ex: Mamma, mi sento un pò sbambolato!
(Antonio Bulla)
Pubblicato in neologismi, nojug | Commenti disabilitati