13 Settembre 2010
Dicesi comunemente pilotare l’atto di utilizzare sapientemente il personal computer o il notebook attraverso il corretto uso di mouse e tastiera.
Ex: Babbo, vuoi vedere come so pilotare il compiuter?
(Antonio Bulla)
Pubblicato in Primo piano | Comments Off
13 Settembre 2010
Dicesi comunemente inshampare (pron: insciampare) l’atto di massaggiare ripetutamente il capo dopo averlo cosparso di una sostanza oleosa comunemente detta shampoo.
Ex: Mamma, mi mandi Margherita che devo inshamparla?
(Antonio Bulla)
Pubblicato in Primo piano | Comments Off
5 Settembre 2010
Appuntarsi: forma riflessiva del verbo appuntare, indica generalmente un accordo fra due parti in causa, le quali intendono prestabilire un orario/data nella quale incontrarsi per perseguire qualsivoglia obiettivo.
Ex: Nonna, dobbiamo appuntarci per domani a che ora dobbiamo vederci!
(Antonio Bulla)
Pubblicato in neologismi, nojug | Comments Off
5 Settembre 2010
Dicesi comunemente rotolare l’atto di incidere sapientemente una pizza con l’idoneo strumento caratterizzato dalla presenza di una lama a forma di disco rotante, con il fine ultimo di produrre una fetta di dimensioni idonee all’ingurgitamento.
Ex: Mamma, ho rotolato la pizza!
(Stefano Bulla)
Pubblicato in Ipse dixit, nojug | 1 Commento »
5 Settembre 2010
Dicesi comunemente sbambolato colui il quale, al termine di una giornata particolarmente impegnativa ed eccitante, si ritrova in riserva di energie e con scarse capacità connettive.
Ex: Mamma, mi sento un pò sbambolato!
(Antonio Bulla)
Pubblicato in neologismi, nojug | Comments Off
1 Settembre 2010
Stefano: Babbo acqua!
Babbo: Come si chiede?
Stefano: …
Babbo: La parola magica non la ricordi più?
Stefano: Tisca-tusca-Topo-lino !!!
Babbo: O__o
… vabbè anche questa può andare … 
Pubblicato in Storie di vita vissuta, nojug | Comments Off
29 Agosto 2010
Dicesi comunemente franatura il crollo che si verifica a seguito dell’accumulo di una ingente quantità di sabbia ai lati di un canale serpentone o in prossimità di una piscina per Itta. Tale crollo può essere guidato, in modo da generare una diga o indesiderato; in quest’ultimo caso occorre scavare ulteriormente per ripristinare il manufatto.
Ex: Babbo, dobbiamo fare una franatura vicino al buco per la piscina!
(Antonio Bulla)
Pubblicato in neologismi, nojug | Comments Off
29 Agosto 2010
Dicesi comunemente Sgrinzirsi o sgrinzitura il fenomeno in base al quale le dita delle mani perdono la grinzitura generatasi a seguito di un prolungato ammollo in mare o in piscina.
Ex: Mamma, adesso posso tornare in acqua: le mie dita si sono sgrinzite!
(Antonio Bulla)
Pubblicato in neologismi, nojug | Comments Off
30 Dicembre 2009
Pastorare è l’atto di condurre un gregge di pecore o meno comunemente di capre di montagna.
Ex: Mamma, guarda le pecore! voglio andare a pastorarle!
(Antonio Bulla)
Pubblicato in Primo piano | Comments Off
30 Dicembre 2009
Pallatore è lo strumento atto a pallare il gelato. La pallazione (arc: pallatura) viene effettuata inserendo e strofinando ripetutamente il pallatore nella vaschetta fino a produrre una massa di gelato di forma pressoché sferoidale da porre su un cono di cialda o un’apposita ciotola.
Ex: Mamma prendo il pallatore così possiamo pallare il gelato!
(Antonio Bulla)
Pubblicato in Primo piano, neologismi, nojug | Nessun Commento »